Un angosciante viaggio tra lucidità e follia con protagonisti Franco Nero e Vanessa Redgrave
Leonardo Ferri, pittore di successo, ha perso l'ispirazione. Per ritrovare la sua vena creativa convince Flavia, sua amante ed agente, ad affittare un'antica villa veneta immersa nella natura. In una delle pareti dell'abitazione Leonardo scopre il ritratto di una giovane donna, oramai sbiadito dal tempo. Gradualmente comincia a ritrovare l'ispirazione, ma diventa sempre più ossessionato dalla storia della ragazza del ritratto, una contessa che abitava nella villla con la madre, uccisa misteriosamente durante la seconda guerra mondiale. Intanto, strani fenomeni iniziano a verificarsi, soprattutto in presenza di Flavia...
Edizione con slipcase di cartone limitata e numerata - L'ostaggio in un tranquillo posto di città, Intervista a Franco Nero. Il video contiene alcune fotografie di scena di Claudio Patriarca per gentile concessione di Elettra Ferraù, Paolo Pegoraro e Museo Nazionale del Cinema di Torino - Clip tratta da Elio Petri, Un ricordo di Ennio Morricone, presente negli extra del DVD Buone notizie per gentile concessione di Mustang Entertainment
L'ostaggio in un tranquillo posto di città, Intervista a Franco Nero. Il video contiene alcune fotografie di scena di Claudio Patriarca per gentile concessione di Elettra Ferraù, Paolo Pegoraro e Museo Nazionale del Cinema di Torino - Clip tratta da Elio Petri, Un ricordo di Ennio Morricone, presente negli extra del DVD Buone notizie per gentile concessione di Mustang Entertainment.
L'ostaggio in un tranquillo posto di città, Intervista a Franco Nero. Il video contiene alcune fotografie di scena di Claudio Patriarca per gentile concessione di Elettra Ferraù, Paolo Pegoraro e Museo Nazionale del Cinema di Torino - Clip tratta da Elio Petri, Un ricordo di Ennio Morricone, presene negli extra del DVD Buone notizie per gentile concessione di Mustang Entertainment