
Il tuo carrello è vuoto
Tratto da un racconto di Karen Blixen, l` autrice de “La mia Africa”, una commedia unica che si è conquistata l`Oscar® per miglior film straniero.
Fine `800, un piccolo villaggio della Danimarca. Due anziane sorelle, figlie di un pastore luterano e dedite alle opere di misericordia, accolgono come domestica in casa propria Babette Hersand, fuggita dalla Francia con l`accusa di essere una communnard. La comunità religiosa locale, rigida e bigotta, la ospita per ben 14 anni, finchè dalla Francia arriva una grossa somma in denaro, frutto di una vincita alla Lotteria. Tutti pensano che Babette userà questa somma per tornare in patria, ma lei ha in mente una gustosa sorpresa, che farà luce sul suo misterioso passato…
"[...] è un piccolo capolavoro di delicata grazia." Il Morandini 2012
"[...] è uno dei pochi, autentici capolavori degli ultimi anni." Francesco Mininni, Magazine Italiano Tv.
"Una commedia sulle contrastanti concezioni religiose, lo scontro tra civiltà, il valore del cibo come opera d'arte, le rivendicazioni politiche contro la cecità dei meschini." Film TV
"Un pranzo per la pace." Mymovies.it
"Da non perdere." Movieplayer.it
"[...] è un piccolo capolavoro di delicata grazia." Il Morandini 2012