
Il tuo carrello è vuoto
Uno dei più famosi film metacinematografici di sempre, una vera e propria metafora cinematografica sull`arte della visione.
Mark Lewis è un operatore cinematografico con il desiderio di diventare regista, che arrotonda lo stipendio realizzando fotografie osè per conto di un giornalaio. Il suo passato non è dei più felici: suo padre, un noto scienziato che studiava il sistema nervoso, l`ha usato per anni come cavia per i suoi esperimenti sulle reazioni alla paura durante l`infanzia. La sua percezione del mondo e di sè stesso è cresciuta, quindi, deviata da questa continua attenzione su di sè, sviluppando in lui una morbosa forma di voyeurismo che si traduce in una ossessione di spiare gli altri attraverso la propria telecamera. Ma non solo…
"Peeping Tom sintetizza i legami tra orrore, pornografia, sadomasochismo, sessualità e il semplice atto del guardare e del fare il cinema" Emanuela Martini
"Geniale saggio sul cinema come voyeurismo, pulsione necrofila ed insieme scopofila [...] capace di legare indissolubilmente Eros e Thanatos." Il Mereghetti 2011