
No items in cart
Una potente allegoria sul decadimento morale dei nostri tempi messa in scena da Marco Ferreri nel suo cult assoluto.
"[...] un saggio da manuale sugli intrecci tra eros e thanatos[...]" Il Mereghetti 2011
"Dopo Bunuel, prima di Pasolini, in ogni caso un capolavoro." Film TV
"Il film più ideologico di Ferreri." Adelio Ferrero
"Un monumento all'edonismo." Luis Buñuel
"Specchio delle verità come eccesso." Maurizio Grande
"Corpi colti in una sintesi di gesti abitudinari e quotidiani che nel momento in cui li caratterizzano li tolgono per sempre alla nostra comprensione, fissandoli nella ontologicità allucinatoria dell'esistenza corporea." Pier Paolo Pasolini