
Il tuo carrello è vuoto
Da fatti realmente accaduti, la lotta di un giovane uomo per un processo giusto…
Germania, la seconda guerra mondiale è finita da poco. C`è chi vuole dimenticare quello che è successo e farlo dimenticare anche agli altri: alcune istituzioni tedesce decidono di portare avanti una cospirazione per occultare i crimini di Auschwitz. A Francoforte, nel 1958, il giovane Pubblico Ministero Johann Radmann si imbatte in alcuni documenti che rivelano questa omertà, e decide di andare fino in fondo…
"Problemi autentici, storie vere, ma si seguono con la stessa trepidazione come se si assistesse a un giallo." Il Tempo
"[...] una lezione applicata di civiltà inserita in una macchina poliziesca." Corriere della Sera
"Ricciarelli, bravo nel dar forma al dramma, pur senza mostrare i crimini, anche solo attraverso un volto." Il Giornale
"Ricciarelli riesce (...) a drammatizzare molto efficacemente l'eterno dibattito sul ruolo e le forme della memoria." Il Messaggero
"[...] una grande storia indimenticabile, carica di serena passione, tesa nel ritmo ansioso del thriller dove il giustiziere deve muoversi tra mille ostacoli ma li vince tutti." La Repubblica