
Il tuo carrello è vuoto
L`apologo di Marco Ferreri sul tema dell`alienazione: una delle sintesi migliori del suo cinema
Glauco è un disegnatore industriale che, in una calda serata estiva, torna a casa dopo il lavoro e trova la moglie a letto indisposta ed una cena oramai fredda sul tavolo. Decide di mettersi lui stesso a cucinare, quando, cercando gli accessori, da un armadio salta fuori un pacchetto avvolto in vecchi giornali. Uno di questi è datato 23 Luglio 1934 e riporta la notizia dell`uccisione del gangster americano Dillinger. Il pacchetto conserva anche un`altra sorpresa: una pistola a tamburo arrugginita che attrae subito l`attenzione di Glauco, il quale inizia a smontarla, oliarla, verniciarla….
"Uno dei film più radicali della soria del nostro cinema." Film TV
"Un esempio per il cinema contemporaneo." Mediacritica.it
"Piccoli divino, irresistibile Girardot." Spietati.it