
OBIETTIVO: 300
PRENOTATI: 122
Uno dei capolavori di Vittorio De Sica con Sophia Loren e Marcello Mastroianni nei panni di una coppia divisa dalla guerra…
In occasione dell’80° anniversario della Liberazione (1945 – 2025) e della fine della Seconda Guerra Mondiale, CG Entertainment lancia una campagna per portare per la prima volta in Blu-ray I girasoli, uno dei capolavori di Vittorio De Sica con Sophia Loren e Marcello Mastroianni nei panni di una coppia divisa dalla guerra. Per il film, Sophia Loren ha vinto il David di Donatello 1971 come Miglior attrice protagonista, mentre la meravigliosa colonna sonora di Henry Mancini si è conquistata la Nomination agli Oscar 1971.
L’edizione proposta è quella restaurata in 4K da Fondazione Cineteca di Bologna, in collaborazione con Surf Film, a partire da un internegativo di seconda generazione e un reversal negativo di prima. Le lavorazioni sono state effettuate presso il laboratorio L’Immagine Ritrovata nel 2024.
L’edizione del film in HD, numerata e limitata, sarà realizzata solo al raggiungimento dell’obiettivo di 300 copie pre-acquistate entro il 24 Giugno 2025. Il nome di tutti i partecipanti sarà riportato nei ringraziamenti e le spese di spedizione sono incluse!
ATTENZIONE: Se vuoi che nei ringraziamenti venga riportato un nome diverso da quello con il quale hai effettuato l’acquisto, specificalo chiaramente nelle note. Non verrà presa in considerazione nessuna altra richiesta tramite email.
ATTENZIONE: Al momento del pre-acquisto la cifra viene solo verificata e l’ordine rimane in sospeso. Significa, quindi, che i soldi non vengono prelevati. L’ordine passerà da in sospeso a completato soltanto quando l’obiettivo sarà raggiunto ed in prossimità della chiusura della Start Up. Sarà cura, quindi, del sottoscrittore controllare di avere fondi disponibili, pena la liberazione della sua copia.
Blu-ray del film in versione restaurata in 4K
Slipcase di cartone
Artwork dell’amaray alternativo
Numerazione della copia
Nome dei partecipanti al crowdfunding nei ringraziamenti.
Antonio e Giovanna si amano, ma sono divisi dalla guerra. Lui, spedito sul fronte russo, perde completamente la memoria e si lega ad una ragazza sovietica, dalla quale ha una figlia. Giovanna non si rassegna e, dopo averlo aspettato tenacemente, corre a cercarlo ma, constatata la nuova realtà, disperata e decisa a dimenticarlo, torna in patria. Qui, distrutti tutti i ricordi della loro vita in comune, si unisce ad un operaio, dal quale ha un figlio. Nel frattempo è Antonio che, sconvolto dalla sua ricomparsa, torna in Italia per ritrovarla…
"De Sica crea l'atmosfera emotiva che permette ad una tragica e splendida Sophia Loren di toccare, coi mezzi più semplici, tutte le corde della disperazione e della pietà" Epoca.