* Campi obbligatori
Il tuo Compleanno ( Giorno / Mese )
Franco Brusati
Pane e cioccolata

BLU-RAY

€ 12,99
Svuota

Le disavventure di un emigrato italiano in Svizzera interpretato da Nino Manfredi, Orso d`Argento al Festival di Berlino 1974.

Nino, emigrato in Svizzera, riesce ad ottenere un contratto trimestrale come cameriere in un ristorante, ma viene licenziato e privato del permesso di soggiorno. Invece di tornare in Italia si rifugia in casa di Elena, un esule greca, finchè un industriale italiano, emigrato per questioni fiscali, lo assume al suo servizio. Le cose precipitano quando questi, vittima di una delusione d`amore e sull`orlo del tracollo finanziario, si suicida, dopo aver sperperato tutti i risparmi di Nino. A questo punto l`ex cameriere si unisce ad un gruppo di napoletani che per risparmiare vivono e lavorano in un pollaio... Ma nonostante tutto sia contro di lui Nino non vuole arrendersi.
Regia Franco Brusati
Con Giacomo Rizzo, Johnny Dorelli, Tano Cimarosa, Nino Manfredi, Gianfranco Barra, Anna Karina, Paolo Turco, Ugo D`Alessio
Categoria:
Italia
1973
Per tutti
Per tutti
2 David di Donatello 1974: miglior film e migliore attore (Nino Manfredi), David Europeo a Franco Brusati.
Kansas City Film Critics Circle Awards 1979: miglior film straniero.
New York Film Critics Circle Awards 1978: miglior film straniero.
24° Berlinale 1974: Orso d'Argento e Premio Ocic.

Dicono del film

"Uno dei migliori film di Manfredi." Il Morandini

"Ricco di trovate, abile, (anche per merito del bravo interprete) nel passare senza stridenti contrasti dalla commedia al grottesco al dramma" Segnalazioni Cinematografiche.

"Questo film di Brusati è eccellente, misurato, sottile, di buon gusto, ricco di estro e di fantasia." Camillo Brambilla, La Notte

"Il miglior film di Franco Brusati." Gregorio Napoli, Il Giornale di Sicilia

"Ispirato, profondamnete originale e toccante." Daily News

"Il miglior film di Franco Brusati." Gregorio Napoli, Il Giornale di Sicilia

"Questo film di Brusati è eccellente, misurato, sottile, di buon gusto, ricco di estro e di fantasia." Camillo Brambilla, La Notte

"Ricco di trovate, abile, (anche per merito del bravo interprete) nel passare senza stridenti contrasti dalla commedia al grottesco al dramma" Segnalazioni Cinematografiche.

"Uno dei migliori film di Manfredi." Il Morandini

Specifiche tecniche

Extra
Una macchina con due motori: Franco Brusati e la realizzazione di Pane e cioccolata (62`) - A proposito di Pane e cioccolata, conversazione tra Paolo Virzì e Andrea Occhipinti (17`) - Il restauro (7`)
Durata Video
115'
Formato Video
1080p HD, 16:9 24fps
Tipo Audio
Dolby Digital 2.0 | Italiano
Sottotitoli
Francese, Italiano per non udenti, Inglese
Codice CG
PSB35190
Numero dischi
1
Codice EAN
8057092000502
Il ruolo del protagonista era stato inizialmente affidato a Ugo Tognazzi, che rifiutò la parte, poi pentendosene. Per la co-sceneggiatrice Iaia Fiastri la scena dei polli con Ugo D'Alessio e Giacomo Rizzo è la più bella del film, insieme a quella nelle baracche con Tano Cimarosa. In origine il film doveva produrlo Giovanni Bertolucci ed il ruolo Brusati l'aveva pensato per Ugo Tognazzi, che lo rifiutò (poi pentendosene). Con l'arrivo del produttore Maurizio Lodi - Fé subentra Nino Manfredi, che convincerà Brusati ad aggiungerlo tra gli sceneggiatori per l'enorme contributo che darà al film.

Reset della tua Password

Registrati