
Il tuo carrello è vuoto
La denuncia della corruzione e della speculazione edilizia italiana degli anni `60 a Napoli in uno dei migliori film di impegno civile mai realizzati.
Il costruttore Eduardo Nottola, consigliere comunale di un partito di destra, viene denunciato a seguito del crollo di un palazzo in un vicolo di Napoli, molto probabilmente costruito in maniera abusiva. Su di lui si apre un`inchiesta che si risolve in un nulla di fatto, ma la reputazione di Nottola è oramai compromessa, e i suoi compagni di partito gli chiedono di ritirare la sua candidatura. Nottola sa, da uomo di potere quale è, che se abbandona il campo sarà impossibile per lui risalire la china: decide quindi di presentarsi alle elezioni nelle file di un partito di centro, con lo scopo di mettere in crisi il gruppo elettorale di cui faceva parte, il quale è legato a lui anche da altri interessi inconfessabili…
"Un film che pone Rosi tra i maggiori talenti della nostra generazione di mezzo." Corriere della Sera
" È un film che va alle radici di uno dei cancri che hanno corroso e continuano a corrodere la nostra società e ne mette spietatamente in luce le metastasi." Mymovies.it
"Il cinema di denuncia di Rosi nella sua forma più serrata e convincente." Il Mereghetti 2011