* Campi obbligatori
Il tuo Compleanno ( Giorno / Mese )
Alain Resnais
L'anno scorso a Marienbad

DVD

€ 10,99
Svuota
GUARDA IL TRAILER

Il capolavoro di uno dei grandi maestri della Nouvelle Vague: un uomo ed una donna si incontrano di nuovo. C`è qualcosa di misterioso che li lega…

L`ambientazione è quella di un hotel, o forse di una clinica di lusso. Una giovane donna è assediata da uno sconosciuto, che sostiene di averla già incontrata, l`anno precedente, a Marienbad. Lei però non ricorda assolutamente il loro primo incontro, mentre l`uomo insiste a volerla portare via con sè. Lei esita, i due si corteggiano, si avvicinano e si allontanano, mentre il mistero che li lega si infittisce...
Regia Alain Resnais
Con Giorgio Albertazzi, Delphine Seyrig, Sacha Pitoëff
Categoria:
Francia
1961
Per tutti
Per tutti
Oscar® 1962: Nomination come Miglior Sceneggiatura Originale.
26° Mostra d'Arte Internazionale di Venezia 1961: Leone d'Oro Miglior Film

Dicono del film

"Una ricerca sul tempo e la memoria e un esperimento sull'intercambiabilità dei discorsi e delle situazioni." Il Mereghetti 2011

"Un film ipnotico e labirintico, come un gioco dalle regole inafferabili." Film TV

Specifiche tecniche

Extra
Trailer - A proposito di... Intervista a Giorgio Albertazzi
Durata Video
94'
Formato Video
16/9 2.35:1
Tipo Audio
Dolby Digital Mono | Italiano
Sottotitoli
Italiano per non udenti
Codice CG
PSV34029
Numero dischi
1
Codice EAN
8057092340295
La sceneggiatura e i dialoghi sono dello scrittore Alain Robbe-Grillet, ispirati al romanzo "L'invenzione di Morel" dello scrittore argentino Adolfo Bloy Casares. Il film ottenne un grande successo di critica all'epoca, e scioccò il pubblico per le sue arditezze narrative. Nel film viene mostrato, con valenza simbolica, il "gioco dei fiammiferi": si tratta della variante dell'antico Nim, che consiste nel disporre 16 fiammiferi in 4 file decrescenti. Ognuno dei due giocatori deve togliere dal tavolo un numero di fiammiferi a piacere, purché da un'unica fila. Vince chi riesce a giocare per ultimo, lasciando sul tavolo l'ultimo fiammifero dell'avversario. Questo gioco diventò di tendenza per un certo periodo, dopo l'uscita del film, nei salotti dell'alta borghesia.

Reset della tua Password

Registrati