
No items in cart
Nella Corleone degli anni ’50 la storia di due amici, Michele Labruzzo e Vito Gargano, le cui vite si separano prendendo due direzioni antitetiche.
"[...] un dramma di ampio respiro, ben registrato e giustamente terrificante." Segnalazioni cinematografiche.
"Squitieri analizza le ramificazioni e il consolidamento del potere di Cosa Nostra con un respiro da romanzo epico in cui non mancano gli stilemi da "mafia-movie". " Nocturno