
No items in cart
Realizzato con il supporto di Amnesty International, un film shock che cerca verità e giustizia.
"A rendere davvero importante questo documentario (...) è proprio quella scelta di racconto così radicale, che rimette in discussione punti troppo spesso dati per scontati." Il Messaggero
"[...] un film che mette a nudo la disumanizzazione di una delle professioni più 'umane' che esista." Mymovies.it
"87 ore interroga la coscienza collettiva del presente." Il Fatto Quotidiano
"87 ore dimostra che il cinema può ancora cambiare il mondo." Il Cinematografo
"Un capolavoro di cinema, coraggio, civiltà." Rolling Stones
"Documentario, film inchiesta, thriller/horror: 87 ore è tutto questo insieme." Sentieri Selvaggi
"Un gesto politico, un atto di accusa, un grido di indignazione, una nuova traccia per il cinema che verrà." Book Ciak Magazine
"Un film radicalissimo." Film TV
"Un racconto insostenile, ma necessario." ViviMilano
"70 minuti implacabili, cinque atti che suonano provocatori e fedeli." Minima er Moralia
"Esempio migliore di un cinema che unisce impegno civile e originalità formale." Arianna Finos, Repubblica.it
"La rivoluzione di un cinema totale." Boris Sollazzo, Rolling Stone
"87 ore di immagini ad alto potenziale estetico, civile, morale." Fabio Ferzetti, Il Messaggero
"87 ore dimostra che il cinema può ancora cambiare il mondo." Federico Pontiggia, Il Cinematografo
"Che 87 ore sia stato escluso dalla cinquina dei migliori documentari ai David di Donatello 2016 resta inspiegabile." Film TV